Cisco è il primo partner a offrire un’architettura di riferimento conforme al programma NVIDIA Cloud Partner, grazie a nuove soluzioni di switching per data center. Insieme, Cisco e NVIDIA offrono ai clienti la massima flessibilità nella creazione di infrastrutture AI critiche
Cisco ha presentato importanti innovazioni pensate per accelerare l’adozione di soluzioni AI sicure e scalabili in tutti i segmenti di mercato. Protagonista degli annunci è il nuovo Cisco N9100, il primo switch per data center sviluppato in collaborazione con NVIDIA, basato su silicio NVIDIA Spectrum-X Ethernet. Con questo switch, Cisco propone un’architettura di riferimento conforme al programma NVIDIA Cloud Partner, pensata per implementazioni neocloud e sovereign cloud.
Per i clienti enterprise, Cisco Secure AI Factory with NVIDIA rafforza la protezione e la visibilità delle implementazioni AI grazie a nuove integrazioni in ambito sicurezza e osservabilità. Per supportare la transizione verso una connettività di nuova generazione nel settore delle telecomunicazioni, Cisco, NVIDIA ed altri partner strategici hanno inoltre presentato il primo stack wireless AI-native per il 6G, segnando un passo decisivo verso le reti del futuro. Insieme, queste innovazioni offrono ai clienti neocloud, enterprise e service provider, flessibilità, interoperabilità ed efficienza nella progettazione, gestione e protezione di infrastrutture AI su larga scala.
“Siamo di fronte al più imponente sviluppo di data center della storia”, ha dichiarato Jeetu Patel, President e Chief Product Officer di Cisco. “L’infrastruttura che sosterrà le applicazioni di AI agentica e l’innovazione del futuro richiede nuove architetture progettate per superare i limiti odierni di energia, capacità di calcolo e prestazioni di rete. Insieme a NVIDIA, stiamo guidando l’evoluzione delle tecnologie che alimenteranno questi data center AI-ready in tutte le loro forme, dai neocloud emergenti, ai fornitori di servizi globali, fino alle grandi imprese ed oltre”.
“NVIDIA Spectrum‑X Ethernet garantisce le prestazioni di networking accelerato per Ethernet”, ha dichiarato Gilad Shainer, SVP Networking di NVIDIA. “Grazie alla Cloud Reference Architectures di Cisco ed ai principi di progettazione NVIDIA Cloud Partner, i clienti possono scegliere di implementare Spectrum‑X Ethernet utilizzando la nuova serie Cisco N9100 o gli switch basati su Cisco Silicon One per creare reti AI aperte e ad alte prestazioni”.
Un portfolio per qualsiasi workload AI
Le reti Ethernet, sia back-end che front-end, devono essere sufficientemente flessibili per stare al passo con la rapida innovazione dell’AI, integrarsi con le infrastrutture esistenti e risultare semplici da implementare e gestire. Ordinabili entro la fine dell’anno, gli switch della serie Cisco N9100 offrono la possibilità di scegliere tra i sistemi operativi Cisco NX-OS o SONiC, evolvendo l’Ethernet per le reti AI e garantendo maggiore flessibilità ai clienti neocloud e sovereign cloud nella creazione della propria infrastruttura AI. Grazie alla serie N9100 quale elemento portante, Cisco propone un’architettura di riferimento conforme al programma NVIDIA Cloud Partner. Il portfolio di soluzioni di switching per data center Cisco Nexus offre un modello operativo unificato grazie a Cisco Nexus Dashboard, integrando Silicon One, Cloud-scale ASIC e, oggi, anche switch basati sul silicio Spectrum-X Ethernet.
Inoltre, per i clienti neocloud e sovereign cloud, Cisco Cloud Reference Architecture si basa sui principi di progettazione dell’architettura di riferimento NVIDIA Cloud Partner ed utilizza le soluzioni Cisco Silicon One e Cloud-scale ASIC. L’architettura di riferimento includerà anche la soluzione Cisco 8223, basato sul Silicon One P200 per reti scalabili, NVIDIA BlueField-4 DPU e NVIDIA ConnectX-9 SuperNIC.
Cisco Secure AI Factory with NVIDIA: progettata per prestazioni, sicurezza e resilienza
Dalla sua presentazione al GTC di marzo 2025, Cisco Secure AI Factory with NVIDIA ha guidato il settore offrendo alle aziende un’architettura completa per l’infrastruttura AI, che pone sicurezza ed osservabilità al centro senza compromettere le prestazioni. Grazie ai Cisco AI PODs ed agli switch Nexus basati su Cisco Silicon One come elementi portanti, oggi Cisco introduce nuove funzionalità e capacità in ambito:
- Sicurezza ed Osservabilità: Cisco AI Defense si integra da oggi con NVIDIA NeMo Guardrails per garantire la massima sicurezza delle applicazioni AI. Cisco AI Defense può essere implementata a livello di data plane on-premises, permettendo ai team di sicurezza ed AI di proteggere modelli e applicazioni AI, limitando la divulgazione di dati sensibili dai data center dell’azienda. Inoltre, Splunk Observability Cloud supporta i team nel monitoraggio delle prestazioni, della qualità, della sicurezza e dei costi dello stack di applicazioni AI, offrendo inoltre analisi in tempo reale dello stato dell’infrastruttura AI grazie a Cisco AI PODs. Parallelamente, Splunk Enterprise Security estende questa visibilità per proteggere i carichi di lavoro AI.
- Infrastruttura AI Core: Cisco Isovalent è da oggi validato per i workload di inferenza sui Cisco AI PODs, offrendo networking Kubernetes ad alte prestazioni di livello enterprise. Cisco Nexus Hyperfabric AI, con il nuovo switch Cisco G200 Silicon One gestito via cloud ed in grado di fornire una soluzione Ethernet 800G ad alta densità, è ora ordinabile come opzione di deployment negli AI PODs. Anche i server Cisco UCS 880A M8 con NVIDIA HGX B300 ed i server modulari Cisco UCS X-Series con GPU NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition sono ora ordinabili come parte degli AI PODs. Questa combinazione consente il supporto di GPU ad alte prestazioni per un’ampia gamma di workload, tra cui generative AI fine-tuning, inferenza ed altri casi d’uso avanzati.
- Espansione dell’ecosistema: NVIDIA Run:ai è disponibile tramite Cisco ed i suoi partner ed offre funzionalità intelligenti di orchestrazione dei workload AI e delle GPU. La soluzione Nutanix Kubernetes Platform (NKP) è da oggi supportata come piattaforma Kubernetes, mentre Nutanix Unified Storage (NUS) è disponibile come opzione di storage supportata. La soluzione Nutanix Enterprise AI (NAI) rappresenta una componente software interoperabile, che semplifica la realizzazione e la gestione di servizi di inferenza containerizzati.
- Government Readiness: Cisco sta collaborando con NVIDIA e si sta allineando alla nuova NVIDIA AI Factory for Government, un design di riferimento end-to-end e full-stack per i workload AI destinati a ambienti altamente regolamentati.
Il primo stack wireless AI-native – con Cisco al centro
Mentre l’AI si estende dagli smartphone a dispositivi sempre più connessi – come occhiali per realtà aumentata, auto connesse e robotica – le reti wireless devono far fronte a una domanda crescente, supportando miliardi di connessioni con una portata ed un’efficienza senza precedenti. Per rispondere a questa sfida, Cisco, NVIDIA ed altri partner del settore delle telecomunicazioni hanno sviluppato il primo stack AI-RAN americano per reti mobili, che integra sensing e comunicazione, con diverse applicazioni pre-6G presentate al NVIDIA GTC DC. Lo stack permette agli operatori di telecomunicazioni di integrare l’AI nelle loro reti mobili, a partire dai servizi avanzati 5G, e getta le basi per il 6G. La soluzione combina le funzioni user plane ed il software 5G core di Cisco con la piattaforma NVIDIA AI Aerial, creando un’architettura di riferimento che abilita AI fisica e sensing integrato con efficienza e sicurezza senza precedenti.
Cisco e NVIDIA: accelerare l’innovazione nell’AI, insieme
La collaborazione tra Cisco e NVIDIA continua ad accelerare, guidata da una visione condivisa di un futuro potenziato dall’AI, scalabile, osservabile e sicuro. I progressi annunciati oggi testimoniano l’impegno continuo di Cisco nell’innovazione, volto ad accelerare l’adozione dell’AI nelle aziende, nei neocloud e tra i provider di telecomunicazioni.
Commenti dal settore
“La vera sfida nell’infrastruttura AI non riguarda solo le prestazioni, ma il mantenimento della gestione operativa mentre si scala da decine a migliaia di GPU. L’approccio Cisco, con NX-OS e Nexus Dashboard, offre una visione unificata dell’intero ecosistema AI, sia che si stia ottimizzando la latenza dell’inferenza nel front-end, sia che si massimizzi il throughput di training nel back-end. Questa semplicità operativa si traduce direttamente in implementazioni più rapide ed in un TCO inferiore”. – Xiaohe Hu, CEO, Infrawaves.
“La serie N9100 di Cisco, potenziata dal silicon Ethernet NVIDIA Spectrum‑X, offre una soluzione per infrastrutture aperte e ad alte prestazioni per rispondere alle esigenze dei nostri cloud AI. La possibilità di eseguire NX‑OS o SONiC sotto un modello operativo unificato tramite Nexus Dashboard garantisce ai nostri clienti maggiore flessibilità, mantenendo al contempo semplicità operativa. Il networking di livello enterprise, combinato con la scalabilità e l’agilità del cloud, rappresenta esattamente ciò di cui ha bisogno la prossima generazione di workload AI”. – Yih Leong Sun, Head of Infra, GMI Cloud
“Con la crescente domanda di potenza di calcolo, i nostri cluster di GPU stanno scalando rapidamente. Nelle reti GPU ultra-large-scale, affrontiamo sfide complesse come la gestione della congestione ed il bilanciamento del carico. L’architettura di riferimento Cisco certificata NCP, basata sullo switch N9100 Series, ci fornisce out of the box le performance e l’apertura desiderate. Grazie alla piattaforma Cisco Nexus, possiamo sfruttare appieno le funzionalità di AI networking di NVIDIA Spectrum-X Ethernet senza incorrere in costi operativi o di sviluppo aggiuntivi, integrando il tutto in modo trasparente con i nostri sistemi esistenti. Siamo entusiasti di proseguire questa partnership con Cisco nel cammino che ci attende”. – Junfeng Cheng, Head of Networking Infrastructure, Xiaohongshu (RedNote)
“I clienti di World Wide Technology (WWT) conoscono e si fidano del networking Cisco nel data center enterprise. L’unione di questa fiducia con l’innovazione della tecnologia NVIDIA Spectrum-X Ethernet estende il valore degli investimenti dei nostri clienti nel data center, includendo ora anche i carichi di lavoro AI. Questo sarà un fattore critico, dato che i nostri clienti mirano a scalare l’AI all’interno del data center aziendale”. — Neil Anderson, VP and CTO Cloud, Infrastructure and AI Solutions at World Wide Technology (WWT)
“BlueSky Compute è entusiasta di essere tra i primi Neocloud ad implementare gli switch della serie Cisco N9100 per le fabric scale-out nei nostri cluster di training AI – realizzando la nostra visione di trasformare l’AI in ROI per le aziende di tutto il mondo, costruendo cluster B300 più grandi, interconnessi ed in tempi più rapidi. L’architettura Cisco certificata NCP, basata sullo switch N9100 Series mantiene la semplicità operativa offerta da Nexus Dashboard e rappresenta un elemento di svolta”. – Ian Hartley, CEO Bluesky Compute
“Abbiamo implementato migliaia di GPU nell’infrastruttura AI dei nostri clienti e la complessità della rete è stata la nostra sfida maggiore in termini di scaling. La piattaforma Cisco Nexus N9100, basata su NVIDIA Spectrum-X Ethernet, risolve questo problema grazie alla conformità NCP RA – fornendoci le prestazioni necessarie contemporaneamente all’apertura che richiediamo. Il modello operativo unificato Nexus è particolarmente convincente perché garantisce la coerenza delle operazioni. Questa flessibilità, che ci permette di soddisfare i clienti in funzione delle loro esigenze specifiche, anziché imporre decisioni architetturali, sta ridefinendo il modo in cui i clienti approcciano l’infrastruttura AI”. – Thomas Berger, Computacenter
“In qualità di NVIDIA Cloud Partner, Shanghai Lichan Co., Ltd. offre una soluzione full-stack completa che integra sia l’hardware che il software per alimentare servizi cloud basati sull’AI. I nostri servizi includono capacità end-to-end, che spaziano dalla consulenza e pianificazione, al testing, deployment ed implementazione, fino alle operations ed alla manutenzione. Siamo entusiasti dell’imminente lancio della serie Cisco N9100. Riteniamo che il suo modello operativo unificato con Nexus Dashboard e l’architettura di riferimento NCP-compliant semplificherà le implementazioni e ci permetterà di scalare la nostra infrastruttura AI in modo più efficiente. Questa soluzione è progettata per accelerare l’innovazione, ridurre i costi e fornire ai nostri clienti capacità su larga scala più velocemente che mai”. – Wendy Wu, Chairman, Shanghai Lichan Technology Co., Ltd.
 TradeManager Il portale italiano dedicato al Canale ICT
TradeManager Il portale italiano dedicato al Canale ICT
				 
		 
											 
											