Assegnati anche quest’anno i SAP Award a Clienti e Partner che insieme hanno realizzato importanti progetti di trasformazione
Più di 1900 visitatori hanno partecipato a SAP NOW AI Tour Milan, l’evento che da oltre 30 anni, pur cambiando nome (è stato prima SAP Forum e poi SAP NOW) ed evolvendosi e innovandosi, rimane un punto di riferimento per la business community italiana. Oltre 100 appuntamenti fra Panel, Customer talk, demo e interventi di Clienti e Partner SAP hanno animato la giornata, accomunati da un unico tema: l’impegno di SAP ad aiutare le aziende italiane a dare il meglio di sé grazie all’innovazione e all’intelligenza artificiale per affrontare l’incertezza con i giusti strumenti.
Per l’occasione, l’ecosistema SAP ha condiviso le migliori storie di trasformazione digitale, abilitate dall’intelligenza artificiale, come discusso durante la sessione plenaria con FiberCop, Nutkao e Gewiss.
Tra i progetti presentati, ha suscitato grande interesse quello di Pirelli, che ha illustrato un nuovo approccio alla gestione del reporting operativo. “Abbiamo presentato un nuovo paradigma di innovazione nel reporting operativo SAP”, ha dichiarato Luca Urban, Head of IT Corporate di Pirelli. “La soluzione, basata su SAP Datasphere e SAP Analytics Cloud, rappresenta un’evoluzione moderna che consente l’integrazione dei dati ERP in near real-time. Attraverso dashboard interattive, la piattaforma abilita decisioni più rapide e collaborative. Non si tratta semplicemente di un aggiornamento tecnologico, ma di una trasformazione digitale significativa”.
AI e i nuovi assistenti di Joule: riportare le persone al centro
“L’intelligenza artificiale, da sola, non è la soluzione: non è autonoma perchè ha bisogno di dati affidabli e applicarla a processi disfunzionali non porta alcun risultato concreto. Per questo SAP propone un approccio integrato, che chiamiamo circolo virtuoso e mette in movimento applicazioni, dati e AI per creare sinergie e inisight di valore in tutta l’organizzazione”, ha dichiarato Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia.
SAP NOW AI Tour Milan è stata l’occasione per presentare per la prima volta in Italia gli assistenti di Joule, annunciati da SAP a inizio ottobre: una nuova generazione di assistenti integrati nel copilota Joule, basati sulle app e i dati di SAP Business Suite e sui ruoli delle persone che devono aiutare. La soluzione riporta al centro le persone e le loro sfide di business, permettendo di prendere decisioni velocemente e agire in modo più efficiente.
“La nostra visione è che a tendere l’AI reinventerà le business application. In futuro valuteremo la bontà di una piattaforma applicativa con nuovi criteri: quanto sarà facile infondere AI nei processi di business, senza fatica e investimenti eccessivi. Quanto quella business app sarà in grado di far prosperare l’AI a vantaggio della persona che la sta utilizzando”, ha concluso Carla Masperi.
SAP Quality Award e SAP NOW Award, gli ambiti riconoscimenti dei Clienti e Partner di SAP
Come da tradizione, anche quest’anno sono stati assegnati i SAP Quality Award, che premiano i Clienti e i Partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità. I vincitori di questa edizione per le diverse categorie sono:
Categoria Clean Core
- NatPower in collaborazione con KPMG per il progetto basato su SAP S/4HANA Cloud Public Edition.
- Plenitude On The Road in collaborazione con Accenture per il progetto basato su SAP S/4HANA Cloud Public Edition.
- SITA SUD in collaborazione con Exprivia per il progetto basato su SAP S/4HANA Cloud Public Edition.
Categoria Supply Chain Management
- Neodecortech in collaborazione con Avvale per il progetto basato su SAP S/4HANA Private Cloud, SAP Extended Warehouse Management.
Categoria Customer Experience
- Logitec in collaborazione con Altea UP per l’adozione di successo delle soluzioni SAP Cloud for Customer, SAP S/4HANA, SAP Business Technology Platform.
Categoria Business Technology Platform
- Prysmian in collaborazione con Mind The Value per la realizzazione tramite SAP Business Technology Platform di una Piattaforma di progettazione cavi.
Categoria Data Strategy
- Enel in collaborazione con Syskoplan Reply per l’adozione di successo delle soluzioni SAP Analytics Cloud, SAP Datasphere, SAP Business Technology Platform.
Categoria Business AI
- MD in collaborazione con Mashfrog Group per l’utilizzo della SAP Business AI per automatizzare i processi di ricevimento merci.
Il nuovo premio SAP Business AI Award, istituito quest’anno, è stato assegnato a Campari Group, Prysmian e TECNIMONT MAIRE per il percorso svolto nel 2025 in termini di adozione della SAP Business AI.
Infine, il SAP NOW AI Tour Award che riconosce il valore e la portata innovativa del percorso intrapreso dai clienti in termini di business transformation ha visto come vincitore FiberCop per la visione e l’Impatto nella trasformazione digitale della rete e dei servizi.
Fabio Veronese, Chief Information Technology Officer di FiberCop, ha sottolineato: “Questo premio riflette le scelte innovative della nostra azienda, che si è comportata fin da subito come una startup ‘nata grande’, individuando nella qualità dei dati aziendali la vera valuta dell’era che stiamo vivendo. Un traguardo che conferma l’impegno di FiberCop in un percorso di innovazione fondato su dati, cultura digitale e tecnologie cloud e ne evidenzia il contributo alla trasformazione digitale e al potenziamento della rete e dei servizi del Paese”.
SAP NOW AI Tour Milan è stato realizzato grazie alla collaborazione di 49 Partner. I Platinum Sponsor di questa edizione sono stati Accenture, Altea UP, Amazon Web Services (AWS), Avvale, Capgemini, Derga Consulting, Engineering, Exprivia, Horsa Run. La lista completa dei partner è disponibile a questo link.