LANDESK Workspaces offre un’esperienza moderna per aumentare la produttività IT e semplificare la gestione degli utenti
LANDESK ha lanciato LANDESK Workspaces, una nuova interfaccia unificata per le diverse offerte LANDESK. Tramite un singolo punto di riferimento i professionisti IT potranno interagire con i dati IT, gli strumenti, gli asset e le risorse di cui hanno bisogno nel contesto dei diversi ruoli. LANDESK Workspaces aumenta la produttività IT: migliora le modalità di accesso e offre informazioni contestuali in base ai diversi ruoli all’interno e all’esterno del reparto IT, che si tratti di risolvere problemi per i membri del team esecutivo o per gli utenti finali.
“LANDESK Workspaces offre l’esperienza IT più intuitiva di sempre che consente di rendere gli utenti più autonomi e di incrementare la produttività”, afferma Steve Morton, vicepresidente e CMO di LANDESK. “I nostri clienti cercavano un ambiente in cui poter accedere a tutti gli strumenti e ai dati contestuali necessari, anche senza una formazione specifica. Con un approccio basato sui ruoli, abbiamo quindi progettato un’esperienza utente attorno alle persone che utilizzano i dati e i servizi IT.”
Con LANDESK Workspaces, gli utenti in numerosi ruoli diversi hanno a portata di mano tutti i potenti strumenti per la gestione dei servizi, dei sistemi e degli asset, da una singola interfaccia unificata. Questa interfaccia rappresenta un singolo punto di riferimento per i dati, gli strumenti, le azioni e le risorse specifiche per ciascuna mansione.
• Maggiore autonomia per gli utenti. Con LANDESK Workspaces ogni utente nell’organizzazione può accedere alle risorse di cui necessita (applicazioni, asset, servizi e self-service) per portare a temine le proprie attività.
• Migliore visibilità per i responsabili IT. Asset Manager Workspace offre ai responsabili IT visibilità completa con una dashboard grafica personalizzabile che facilita la visualizzazione del ROI. Gli utenti possono riconoscere a colpo d’occhio gli asset di cui dispongono, individuare eventuale software non utilizzato e riallocare all’istante risorse preziose.
• Supporto per la maggior parte dei dispositivi. LANDESK Workspaces è stato progettato per i sistemi operativi Mac e Windows, Android e iPhone, con un design reattivo che offre la stessa esperienza utente indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Gli utenti possono inoltre accedere a LANDESK Workspaces in modalità portale, con un normale browser compatibile con HTML 5.
“Prima di LANDESK Workspaces, il personale IT riscontrava spesso difficoltà nel fornire i servizi necessari agli utenti, dovendo accedere alle varie funzionalità tramite diverse console di gestione IT”, spiega Morton. “LANDESK Workspaces offre maggiore capacità di accesso a tutte le funzionalità disponibili, da una singola interfaccia. Con LANDESK Workspaces il reparto IT dispone di un mezzo più efficiente per risolvere le esigenze degli utenti.”
TradeManager Il portale italiano dedicato al Canale ICT